Elettroencefalopatia

L'elettroencefalgia è un gruppo di disturbi neurologici caratterizzati da lesioni cerebrali focali o diffuse in cui sull'EEG vengono registrati modelli alterati di attività bioelettrica di varie forme. Un EEG anormale può indicare una disfunzione neurologica locale o generale del cervello. Le manifestazioni della patologia elettroencefalica dipendono dal tipo di danno nervoso. I sintomi possono variare da estremamente gravi a lievi.



L'elettroencefalopatia è una malattia caratterizzata dall'interruzione della funzione cerebrale dovuta all'instabilità elettrochimica nei neuroni del cervello. I principali sintomi della malattia sono disturbi della memoria, diminuzione della concentrazione, disturbi comportamentali, deterioramento dell'umore e grave labilità emotiva. I pazienti con diagnosi di elettroencefalopatia necessitano di attenzioni e cure speciali da parte di medici e persone care. L'elettroencefalomatia può essere causata da vari fattori, come infezioni, lesioni alla testa, intossicazione e altri. La diagnosi della malattia viene effettuata utilizzando un elettroencefalogramma, che registra i potenziali bioelettrici del cervello. Il trattamento comprende la terapia farmacologica, la psicoterapia e la terapia fisica. La prevenzione dell'elettroencefalografite comprende il rispetto delle norme di sicurezza quando si lavora con apparecchi elettrici e sul lavoro, il trattamento delle malattie infettive, la diagnosi precoce e il trattamento delle lesioni alla testa.