Elliot Trapanazione della Sclera

Operazione Elliot (trapianto del segmento anteriore della sclera) Elliot. Rimozione di lembi della parte anteriore della sclera 180% e 82% tra 3 e 4 mm, nel segmento inferiore della cornea, con ago radiale, senza apertura del limbo. Breve recensione. Elliott descrisse questa procedura nel 1981, sebbene fosse nota come metodo sviluppato da Tamia già nel 1897. N. Elliot ha proposto due modifiche dell'operazione: il metodo 1,8 mm e il metodo 2,8 mm. Entrambe le modifiche richiedono un'incisione limbare e vengono eseguite in anestesia locale. L'obiettivo è rafforzare il segmento anteriore dopo una grave infiammazione o neovascolarizzazione indotta da malattie infettive come la congiuntivite di tipo enterovirale; espandere la cornea dopo danni o cataratta conduttiva; cambiare l'asse dell'occhio con l'astigmatismo; e come alternativa alla chirurgia della cataratta. Post precedenti sul miglioramento efficace