Eretismo Mercurio

Mercurio Eretismo (Mercurio Eretismo)

Definizione di malattia. Questo è un processo patologico che si sviluppa a seguito di un danno chimico alle cellule del sangue. Molto spesso è associato ad alti livelli di mercurio nel sangue umano. Gli esperti parlano anche della sindrome da mercurio pseudocolememico, poiché è estremamente difficile da diagnosticare in assenza di sintomi caratteristici di avvelenamento in altro modo. Lo zolfo nel sangue del mercurio ha preso il nome dal fatto che nella prima fase del ciclo di vita, si osserva torbidità o sedimento nei fluidi corporei, compreso circa il 50% del plasma sanguigno. Questi non sono altro che cellule del sangue (eritrociti) contenenti due molecole di sale di mercurio. Ottengono il loro colore giallo brillante proprio dall'influenza di questo metallo. La mancanza di controllo medico sulla produzione di questo elemento, utilizzato per ottenere il solfato, e l'estrazione di questo componente nelle miniere, hanno portato alla sua elevata concentrazione nell'acqua e nel suolo