Esofagoplastica secondo Wullstein

L'**Esofagoplastica** ('''obliterazione esofagoflebolitica''' o '''obliterazione dell'esofago''') è un metodo chirurgico di ripristino dell'esofago, che ha avuto successo per vari motivi (ustione, cancro, danno tossico) o si è lacerato durante un intervento chirurgico . Ci sono molte tecnologie diverse sotto questo nome. La procedura prevede l'intubazione e la creazione di un esofago artificiale dal tessuto circostante, il che è analogo al salvataggio della vita nei pazienti che hanno perso un'ampia sezione dell'esofago (nei pazienti con tumori esofagei).

Viene utilizzato anche il termine "intracar".



L'esofagotomia è una procedura chirurgica in cui viene praticata un'incisione nell'esofago e la sua rimozione parziale o completa per correggere alterazioni patologiche come un tumore, un'ulcera o una lesione. Uno dei metodi per ricostruire l'esofago dopo la sua rimozione è l'esofagodattiloplastica.

Il metodo è stato proposto da un chirurgo americano