Ganglio inferiore

Il ganglio inferiore (g. Inferius) è uno dei tre grandi nervi che forniscono nutrimento e controllo del midollo spinale. Situato nella parte inferiore della colonna vertebrale. A differenza di altri plessi nervosi, i gangli superiore e medio si trovano vicino alla colonna vertebrale e quindi non richiedono un accesso speciale. I nervi del ganglio inferiore, al contrario, si trovano in profondità nei tessuti. Nonostante questa circostanza, il ganglio inferiore è molto più facile da operare rispetto al ganglio superiore a causa delle peculiarità della sua posizione.

Il ganglio inferiore si trova nel foro antumbilicale ed è costituito da quattro sezioni: iliaca, laterale, mediale e posteriore. Il flessore dell'anca innerva la coscia e il muscolo sporo innerva il gruppo muscolare dello sporo della coscia. Le divisioni mediale e laterale del nervo spinale dell'arto inferiore formano due gruppi di nervi situati su entrambi i lati del femore all'interno del canale femorale. Questi nervi hanno un foro di entrata e un foro di uscita.

La parte laterale fornisce innervazione ai muscoli rotatori e adduttori e aiuta anche il movimento delle articolazioni del ginocchio. La parte mediale del tronco e la fossetta esterna trasmettono gli impulsi ai muscoli viziati della gamba. Il nodo inferiore dell'albero inferiore fornisce un effetto frenante, che porta ad una diminuzione della frequenza delle contrazioni e ad un aumento dell'ampiezza delle contrazioni muscolari. Per lo stesso scopo viene utilizzato un ritardo: rallentare l'attività elettrica del muscolo, garantendo una lenta progressione dell'affaticamento quando il carico aumenta gradualmente durante l'allenamento.

Se viene colpito il ganglio inferiore, si può sviluppare siringomielia, una degenerazione della colonna vertebrale che porta all'indebolimento dei muscoli del lato opposto, disturbi del movimento delle gambe, intorpidimento e debolezza.