Gastrinoma

Il gastrinoma è un tumore del pancreas che produce una quantità eccessiva dell'ormone gastrina, che stimola lo stomaco a produrre acido cloridrico. Questo ormone svolge un ruolo importante nel processo di digestione, ma la sua quantità eccessiva può portare a una grave malattia allo stomaco: l'ulcera.

Come ogni neoplasia, i gastrinomi possono essere malattie casuali e molto pericolose. Possono manifestarsi con vari sintomi come dolore addominale, nausea, vomito, bruciore di stomaco, perdita di peso



Gastrinomi L'eziologia esatta dei gastrinomi (greco gastrinome, da gastros stomaco) non è nota, anche se esiste una teoria che lega il loro sviluppo all'ipersecrezione funzionale dei succhi gastrici. È stato accertato che il 90% dei gastrinomi è localizzato nell'antro dello stomaco, il 60-70% si trova vicino al duodeno. Si ritiene che il luogo di formazione della secrezione dei tumori maligni sia vicino al luogo da cui si sviluppa la secrezione. A volte, insieme alle caratteristiche patologiche della mucosa, si osserva l'iperplasia della ghiandola. Per gli angiomi, sì