Emoglobinuria Parossistica Fredda

L'emoglobinemia (anemia emolitica) è un gruppo di malattie in cui si verifica una maggiore distruzione dei globuli rossi. Ciò porta ad una diminuzione del livello di emoglobina nel sangue e all'interruzione del funzionamento degli organi interni e dei sistemi corporei. Un tipo di emoglobinemia è l’emoglobinuria fredda, una condizione in cui i globuli rossi vengono distrutti a causa della temperatura ambiente che scende al di sotto dei 30 gradi Celsius. Questo tipo di emoglobinemia può verificarsi in persone che lavorano in ambienti freddi o vivono nelle regioni settentrionali dove le temperature spesso scendono sotto lo zero.

Una caratteristica importante dell'emoglobineuria fredda è che può portare a insufficienza renale acuta, in cui i reni cessano di svolgere le loro funzioni e diventano inoperabili. Questo può essere pericoloso per la vita, poiché in caso di insufficienza renale a lungo termine, una persona può morire per avvelenamento da urina. Ecco perché è importante conoscere i segnali premonitori di questa malattia.

I sintomi dell’anemia emolitica fredda possono variare a seconda della gravità delle condizioni della persona. Tuttavia, molte persone possono avvertire vari sintomi come mal di testa, nausea, debolezza, affaticamento, pallore e vertigini. Inoltre, i casi gravi di emolinemia da freddo comprendono battito cardiaco accelerato, febbre e dolore addominale. In alcuni casi, le persone affette da emolibenonia fredda possono anche manifestare convulsioni o perdita di coscienza.



L'emoglobinemia o l'emoglobinuria è la comparsa di emoglobina nelle urine, molto spesso dovuta a una violazione dell'attività sintetica dell'eme. Esistono 3 forme di emoglobinemia: con emolisi primaria dei globuli rossi, eritropoietica, dopo infusione di soluzioni contenenti emoglobina. A seconda della posizione dell'emorragia, si notano renali, gastrointestinali e anemici. L'HbF nei neonati può derivare dall'emoglobina del cordone ombelicale materno o dall'emoglobina dei globuli rossi. A volte questo emoglo