Epatosi

L'epatosi è una malattia del fegato caratterizzata da disfunzione dell'organo e cambiamenti nella sua struttura. L'epatosi può avere varie cause, tra cui alcolismo, obesità, infezioni virali e altri fattori. A seconda del tipo di epatosi e del grado di danno epatico, i sintomi possono variare. Tipicamente si tratta di affaticamento, perdita di appetito, nausea e vomito, ingiallimento della pelle e degli occhi, dolore addominale, ecc. Se non trattata, l'epatosi può portare a cirrosi, cancro al fegato o altre malattie gravi.

La causa dello sviluppo dell'epatosi può essere molti fattori, come infezioni, effetti tossici, ereditarietà, disturbi



Al giorno d'oggi, l'epatosi è considerata uno dei problemi più comuni nel mondo. L'epatosi è un gruppo di malattie del fegato che insorgono per vari motivi: processi infettivi, disturbi genetici, alimentazione squilibrata, abuso di alcol, effetti tossici delle sostanze chimiche, ecc. Il sintomo principale dell'epatosi è il dolore che si manifesta nella parte superiore dell'addome. È anche caratteristico un cambiamento nell'ombra della pelle: di solito appare il giallo del corpo, che porta a un cambiamento completo nel colore del bulbo oculare e della pelle. Sono frequenti i casi di formazione di emorragie ed emorragie puntiformi nella zona addominale.

Secondo medici esperti in epatosi, il rischio di malattia da epatosi si verifica con il contatto prolungato non solo con sostanze nocive, ma anche con il consumo di qualsiasi cibo in grandi quantità. Spesso, affinché la malattia inizi a progredire, sono necessari diversi anni per la presenza dei fattori scatenanti dell'insorgenza della malattia. Attualmente alcune fonti mediche parlano dei benefici di una corretta alimentazione come uno dei metodi per prevenire i fenomeni epatasifobici. Ciò diventa possibile quando la dieta include una grande quantità di vegetali e latticini.

Inoltre, a scopo preventivo, a volte si consiglia di utilizzare composizioni oleose da assumere come integratore alimentare, tra cui: olivello spinoso, semi di lino, olio di zucca, olio di vino



L’epatosi è una pericolosa malattia del fegato. Si verifica a causa di disturbi nella struttura delle cellule della ghiandola o nella sua capacità di purificare il sangue dalle tossine. In questa condizione, l’organo può iniziare ad allargarsi, ricoprirsi di nodi e diventare più denso. La malattia richiede un approccio integrato. Sono efficaci una terapia conservativa completa, l'assunzione di farmaci, procedure di pulizia del corpo, il cambiamento delle abitudini di vita e l'osservazione da parte di uno specialista.