Gengivite dismenorreica

Gengivite da disliquatore

La gengivite è un'infiammazione del tessuto gengivale, accompagnata da gonfiore e sanguinamento. Uno dei tipi di gengivite è la gengivite antipatica. Questa malattia nelle donne è associata a uno squilibrio ormonale (di solito durante la menopausa), che porta all'interruzione del metabolismo del calcio nel corpo e alla deposizione di sali di calcio sui denti e sulle gengive. Questa malattia può essere diagnosticata dai seguenti segni: prurito e arrossamento delle gengive, sanguinamento quando si lavano i denti, tartaro. Il trattamento si effettua con farmaci emostatici e risciacqui della mucosa orale; nelle fasi avanzate della malattia è necessario l'intervento chirurgico per rimuovere il tartaro, che impedisce all'ossigeno di raggiungere i tessuti.



Purtroppo c'è un errore di battitura nel titolo della tua richiesta, quindi non posso fornire informazioni su questa malattia, ma posso fornire informazioni sulla gengivite, una malattia in cui le gengive si infiammano. Persone che soffrono di gengivite:

*Fumatori; *Chi non si prende cura dei propri denti;

Altri fattori di rischio: • Infezioni; • Anoressia; • Allergie. Se non trattata, la gengivite può diventare cronica, causando carie e perdita dei denti. Per evitare ciò è necessario recarsi dal dentista almeno due volte l’anno.