Isterorrafia

L'**isterorrafia** è un metodo chirurgico per arrestare il sanguinamento suturando l'area dell'utero lungo linee speciali (suture) che ricordano la forma della lettera X.

Dopo il parto l'utero si contrae, ma in alcuni casi ciò non è sufficiente a fermare il sanguinamento. L'operazione viene eseguita manualmente o utilizzando speciali strumenti medici. In questo caso, il chirurgo può determinare visivamente i punti in cui è necessario fermare l'emorragia. Non sempre è possibile identificare correttamente queste zone a causa delle caratteristiche anatomiche



L'isterorrafia (tumore dermoide sottomucoso, isteroterapia) è un raro tipo di neoplasia sotto forma di tumore benigno nella cavità sottomucosa dell'utero; contiene una quantità significativa di elementi proliferativi che crescono mantenendo l'originaria struttura piatta dell'epitelio tegumentario. Quando il tumore è di piccole dimensioni, all'esame istologico appare come un polipo polipo; quando è di grandi dimensioni appare come un tumore calcificato.

L'isterorrafia si osserva più spesso nelle donne di età media.