Ernia interstinale

**Un'ernia** è una piccola sporgenza di vari organi interni attraverso un'apertura o uno spazio vuoto in una struttura anatomica. L'ernia intervertebrale è una delle malattie più comuni della colonna vertebrale.

I dischi intervertebrali sono ammortizzatori tra le vertebre, che sono in posizione verticale e assicurano la trasmissione della gravità dalla testa all'osso sacro. Questi dischi formano una sorta di cuscinetto “ammortizzante” tra le singole vertebre e assorbono la forza della pressione del corpo sulla colonna vertebrale. Se il disco viene danneggiato in una certa misura, i suoi strati esterni perdono la capacità di distribuire il carico e la pressione viene distribuita in modo non uniforme, portando a cambiamenti irreversibili. Inoltre, si verificano disturbi funzionali, soprattutto in caso di stress regolare, ad esempio mentre si lavora al computer. All’aumentare delle dimensioni dell’ernia, aumenta la pressione esercitata sulla parte centrale del disco. Questo processo di aumento graduale delle dimensioni dell'ernia può portare ad un restringimento del canale spinale.