Eboide

Gli eboidi sono un tipo di echidiasi che colpisce principalmente il sistema cardiovascolare e nervoso, nonché la patologia renale. A volte vengono chiamate eboidi solo forme geneticamente determinate di echidiocia, caratterizzate dalla presenza di molteplici malformazioni congenite, nonostante una gravidanza normale. Da queste dovrebbero essere distinte le forme acquisite di eboidi, osservate nei bambini affetti da gravi complicanze intrauterine.



EBOIDE

L'eboide è una malattia infettiva causata dal virus dell'herpes simplex, che entra nell'organismo attraverso danni alla pelle o alle mucose. Gli eboidi possono colpire la pelle e le mucose delle vie respiratorie, il naso, gli occhi, la bocca e la gola.

La fonte dell'infezione è una persona o un animale infetto. Il virus si trasmette attraverso il contatto con la pelle o le mucose infette, ad esempio condividendo utensili o indumenti, baciandosi, tossendo, starnutendo. È anche possibile l'infezione dalla madre durante la gravidanza. A volte un'infezione da herpes si sviluppa a seguito di autoinfezione (autoinfezione).

Molto spesso, gli eboidi si verificano nei bambini di età compresa tra 5 e 12 anni. Ciò è dovuto al fatto che il corpo del bambino non è ancora completamente formato e non è in grado di combattere efficacemente le infezioni. La trasmissione dell'infezione dalla madre al figlio può essere pericolosa per quest'ultimo, poiché aumenta il rischio di complicanze.

I sintomi di un'infezione eboide possono includere bruciore, prurito e dolore nel sito della lesione, arrossamento



Eboidi: chi sono e cosa li accomuna?

Gli eboidi sono un gruppo di uomini che soffrono di disturbi mentali associati a perversioni e desideri sessuali. Il termine "eboide" deriva dal latino heboides, che significa "con un appetito deviante per uomini o donne". Attualmente, i medici non hanno un consenso su quale tipo di disturbo mentale possa essere associato al termine “eboide”. Tuttavia, i disturbi eboidi sono ampiamente descritti nella letteratura specializzata e sono oggetto di discussione tra gli psicologi.

Caratteristiche generali degli eboidi. Le personalità eboidi condividono alcuni tratti comuni, tra cui la tendenza all'aggressività e alla violenza, nonché un interesse per vari tipi di devianza. Possono avere una percezione distorta della realtà, manifestata in fantasie e allucinazioni. Gli ebioidi possono anche mostrare dipendenza da alcol o droghe.