Lebbra istoide

Storia della malattia La lebbra è una malattia cronica della pelle causata dal batterio Mycobacterium leprae. È caratterizzata dalla formazione di piccole macchie sulla pelle, che col tempo si trasformano in ulcere e cicatrici. La lebbra esiste da migliaia di anni ed è conosciuta con molti nomi come “macellaio” e “nemico”.

Forma lepromatosa o istoide La forma istoide o lepromatosa è la forma più grave di lebbra, caratterizzata da lesioni cutanee multicellulari. Diagnosticata sulla base di sintomi e segni, in particolare la presenza di ulcere multiple di grandi dimensioni o ulcere con bordi frastagliati, lebbra nodulare multipla (da 2 mm a 3 mm). È anche possibile che si verifichino malattie croniche come l'artrite, la perdita dell'udito, la perdita della vista e altre complicazioni. Il trattamento della lebbra è farmacologico; nei casi più gravi si può ricorrere anche alla chirurgia. Il corso della terapia può