Fonte di approvvigionamento idrico

**Fonte di approvvigionamento idrico** (fonti di presa d'acqua) è un insieme di acque naturali concentrate sotterranee (fiumi, laghi, paludi, sorgenti, acque sotterranee, ecc.) o superficiali (pozzi artificiali e miniere) o di fondo (stratali, coesive , carsico) scorre in una falda acquifera o duomo situato in una piccola area, che costituisce il principale serbatoio delle riserve e utilizzato per la produzione di acqua tecnica o potabile. Nel valutare l'importanza operativa, sia per scopi domestici che potabili e per l'approvvigionamento idrico tecnico, la caratteristica principale delle fonti naturali di approvvigionamento idrico è il coefficiente minimo di irregolarità del consumo di acqua. A questo proposito, sono importanti le fonti di approvvigionamento idrico ad alta capacità. Come è noto, quando si dissalano salamoie contenenti sale, viene utilizzato lo stesso metodo di osmosi inversa, tuttavia, nel processo di trasporto delle salamoie al punto di consumo, il volume del liquido nelle membrane filtranti viene significativamente ridotto, il che richiede elevate concentrazioni di salamoie in miscela con acqua di mare