Cannula per tracheotomia

Una cannula per tracheotomia è un dispositivo medico utilizzato per mantenere aperte le vie aeree nei pazienti affetti da insufficienza respiratoria. È costituito da un tubo con una punta e un palloncino all'estremità, che viene gonfiato quando necessario per aprire le vie aeree. Quando il paziente è sotto anestesia (sonniferi), la canna viene inserita nella trachea, cioè nelle vie respiratorie, da dove inizia a fluire l'aria. Durante l'anestesia il paziente si addormenta e respira attraverso un tubo. Con il passare del tempo, il tessuto della laringe viene sostituito dai fibroblasti e la trachea inizia a crescere nel sito del problema, consentendo una respirazione naturale