Costituzione Emotiva Dupré

Una costituzione è un sistema di regole, norme e principi interconnessi che governano le relazioni tra le persone. È la base per la costruzione di qualsiasi ordinamento giuridico e la sua osservanza è obbligatoria per tutti. Uno dei principi fondamentali del diritto costituzionale è il divieto di discriminazione. La Costituzione deve garantire l’uguaglianza di tutti davanti alla legge e la parità di diritti per tutti i cittadini indipendentemente dal loro sesso, razza, età, nazionalità e altre caratteristiche sociali.

Tuttavia, questo principio viene spesso violato nella vita reale. Le persone si trovano ad affrontare problemi di discriminazione basati su pregiudizi e stereotipi di genere, razza ed età, che rendono loro difficile la piena partecipazione ai processi sociali e alla vita della società nel suo insieme. Per superare questi problemi, gli autori della Costituzione stanno cercando non solo di formulare requisiti per l’uguaglianza dei diritti e delle libertà, ma anche di descrivere le modalità per raggiungerli.

Un approccio emotivo allo studio delle costituzioni è associato alla comprensione che i principi e le regole costituzionali non sono solo regolamenti formali, ma influenzano attivamente la società e la società influenza la costituzione. Affinché l'analisi delle costituzioni sia più completa, è necessario tener conto non solo delle loro norme materiali, ma anche dei loro effetti emotivi e sociali.