Fattore di contatto

Nella scienza e nella medicina, fattore di contatto è il termine usato per riferirsi al fattore XIII, che è un componente proteico del sistema del complemento negli animali e nell'uomo. Questo fattore ha la capacità di legarsi alla superficie delle cellule e dei tessuti del corpo e di proteggerli da danni e distruzione. Con il suo aiuto, le cellule possono rispondere rapidamente a vari fattori esterni, come infezioni, lesioni e altri danni. Un esempio dell’uso pratico del fattore di contatto è il suo utilizzo nella creazione di vaccini per combattere le malattie infettive. Attualmente, i fattori di contatto sono al centro della ricerca in biologia e medicina a causa del loro potenziale ruolo nel trattamento di malattie associate a vari disturbi dell'interazione cellulare.