Retinopapillite di Leber

**Retinite di Leber**

- La retinopapellite di Leber (altrimenti nota come Leber), è un tipo di disturbo vascolare periferico caratterizzato da un'alterata circolazione sanguigna nella retina con conseguente diminuzione della sensibilità alla luce dell'occhio.

**Retintite di Leber o oftalmoplegia di Leber.**



La malattia retinopapillare di Leber, nota anche come retinopatia di Leber, è una rara malattia della retina che può portare alla cecità. È causata da una mutazione in un gene che codifica per una proteina necessaria per produrre cellule fotosensibili nella retina.

La retinopapillite di Leber si manifesta solitamente come un'improvvisa e grave diminuzione della vista, che di solito si verifica di notte o al buio. I pazienti possono avvertire lampi di luce, spesso accompagnati da dolore agli occhi.

Il trattamento per la malattia retinopapillare lebara può includere la terapia laser, che aiuta a migliorare la circolazione sanguigna nella retina e a ridurre il gonfiore. Nei casi più gravi, può essere necessario un intervento chirurgico alla retina per rimuovere il tessuto interessato.

Sebbene la malattia retinopapillare di Lebar possa essere pericolosa per la vista, non è fatale. Tuttavia, se non trattata, può portare alla completa perdita della vista. Pertanto, è importante consultare un medico ai primi segni di retinopatia per ricevere un trattamento tempestivo.