Dismorfofobia

Il disturbo di dismorfismo corporeo è un disturbo mentale caratterizzato da preoccupazioni ossessive riguardo ai difetti percepiti o esagerati nell'aspetto.

Le persone affette da disturbo di dismorfismo corporeo sperimentano un'eccessiva preoccupazione per difetti piccoli o immaginari del loro aspetto. Potrebbero essere convinti che il loro naso sia troppo grande, che i loro occhi non siano attraenti, che la loro pelle non sia uniforme o che i loro capelli abbiano un aspetto terribile. Queste preoccupazioni sono spesso così forti da interferire con la normale vita quotidiana.

Le persone affette da disturbo di dismorfismo corporeo possono trascorrere ore a fissare il proprio riflesso allo specchio, cercando di nascondere o correggere difetti immaginari attraverso il trucco, l'abbigliamento, l'illuminazione, la chirurgia o altri mezzi. Possono anche evitare situazioni sociali a causa delle preoccupazioni sul loro aspetto.

Il disturbo da dismorfismo corporeo è spesso accompagnato da depressione e ansia. La terapia efficace comprende la terapia cognitivo comportamentale e, se necessario, gli antidepressivi. Con un trattamento adeguato, la prognosi per i pazienti affetti da disturbo di dismorfismo corporeo è generalmente favorevole.



Titolo dell'articolo: “Combattere la dismorfofobia: i consigli di uno psicologo per chi si sente a disagio con il proprio corpo”

Il disturbo di dismorfismo corporeo è un disturbo d’ansia associato ad un’immagine corporea compromessa. Le persone affette da questa malattia si sentono insoddisfatte del proprio aspetto e spesso lamentano “deformità” o “difetti”. È una malattia mentale grave che può avere gravi conseguenze per la salute mentale, quindi è importante iniziare a combatterla il prima possibile. In questo articolo esamineremo alcuni suggerimenti per aiutare le persone affette da disturbo di dismorfismo corporeo a migliorare la propria vita e le relazioni con gli altri.

Identificazione e accettazione di te stesso Il primo passo nella lotta contro il disturbo di dismorfismo corporeo è la consapevolezza del proprio “io”. Dobbiamo capire che il corpo non è l'unico fattore della nostra personalità, che non sarà mai perfetto. Invece di aspirare alla perfezione, devi imparare ad accettarti per come sei.