Leptomeningite spinale

La leptomening della colonna vertebrale, o meningite polmonare, è una malattia infettiva acuta delle membrane cerebrali e del cervello principale. I suoi agenti causali sono i diplococchi, che sono presenti nel corpo umano. In un corpo sano, questi batteri fanno parte della normale flora del corpo. Quando le circostanze sono favorevoli per la microflora patogena, i microrganismi del tronco cerebrospinale si diffondono e lo sviluppo della malattia diventa gradualmente più complicato. Le cavità del sangue passano attraverso l'espettorato, la saliva e i succhi biliari del paziente. La causa della malattia durante la gravidanza può essere disturbi digestivi patologici. La presenza dell'agente patogeno tossico della rabbia nel flusso sanguigno principale del paziente caratterizza il terzo periodo della malattia. Man mano che la malattia progredisce, può verificarsi un’emorragia focale, che provoca gravi attacchi di mal di testa. La guarigione da una tale malattia avviene molto raramente e con complicazioni significative, e il suo esito è sempre fatale.