Piastra midollare

Le placche o lamine midollari sono strutture che si trovano nella corteccia cerebrale e formano uno strato che circonda neuroni e capillari. Svolgono un ruolo importante nell'organizzazione delle funzioni cerebrali come la memoria, il pensiero e la percezione.

Le placche midollari sono composte da diversi tipi di cellule, comprese le cellule gliali, gli astrociti e gli oligodendrociti. Costituiscono un meccanismo complesso che regola il metabolismo tra il tessuto nervoso e il sistema circolatorio. Quando le cellule gliali e le altre cellule alle loro estremità si muovono insieme, migliorano la funzione capillare. Ciò può aiutare a promuovere una circolazione più efficiente del sangue attraverso le pareti dei vasi del tessuto nervoso.

Le placche midollari svolgono anche un ruolo importante nell'interazione tra le diverse parti del cervello. Ad esempio, le placche possono separare le connessioni tra i neuroni coinvolti in diverse aree del cervello. Ciò consente al cervello di coordinare meglio il sistema. Inoltre, le piastre sono in grado di trasferire informazioni tra loro per migliorare l'elaborazione delle informazioni.