Micobatteri fotocromogeni

I micobatteri sono bacilli Gram-positivi che causano la tubercolosi e altre malattie polmonari. Fanno parte della famiglia dei Mycobacterium. I micobatteri fotocromogeni sono batteri che possono cambiare colore se esposti alla luce.

La capacità fotocromogenica dei micobatteri fu scoperta negli anni '70. Si è scoperto che i batteri possono cambiare colore dal rosso al giallo o al verde quando sono al buio, per poi tornare nuovamente al rosso quando illuminati con luce ultravioletta. Questa capacità è dovuta alla presenza nelle cellule di pigmenti speciali che reagiscono alla luce.

Gli studi hanno dimostrato che la fotocromogenicità dei micobatteri può essere utilizzata per diagnosticare la tubercolosi. Ad esempio, i micobatteri che causano la tubercolosi possono cambiare colore se illuminati con luce ultravioletta, consentendo un rilevamento rapido e accurato della malattia.

Inoltre, la capacità fotocromogenica dei micobatteri può essere utilizzata per creare nuovi farmaci e trattamenti per la tubercolosi. La ricerca è attualmente in corso per creare farmaci che possano sfruttare questa capacità di uccidere i micobatteri.

Pertanto, la capacità fotocromogenica dei micobatteri è una proprietà importante che può essere utilizzata per la diagnosi e il trattamento della tubercolosi e di altre malattie polmonari.



Batteri della classe Actinobacteria, genere Nocardia, una specie fotocromogena caratterizzata da cambiamenti di colore in risposta a cambiamenti di intensità della luce, causando malattie nelle piante e negli animali. In appendice: Foto di batteri. Vedi anche: Bioluminescenza. Nocardiopsis marina - una specie fotocromatica del phylum Actini