Mitoxantrone

Mitoxantrone

Il mitoxanrone è un agente antitumorale sintetico del gruppo delle antracicline, un antibiotico del gruppo degli agenti alchilanti. Il meccanismo d'azione è associato alla formazione di complessi altamente reattivi, principalmente con il DNA, causando così il loro effetto citotossico (disturba la sintesi degli acidi nucleici, inibisce l'attività di fusione-flocculazione delle cellule tumorali, associata all'interruzione dei processi di trascrizione e traduzione delle oncoproteine).

È caratterizzato da un ampio spettro d'azione su vari tipi di tumori di varia origine istologica; ha un pronunciato effetto antiandrogeno (nei pazienti con cancro alla prostata).

L'ossimetalone esogeno è simile all'ormone endogeno negli effetti biologici. Inibisce la crescita del tumore stimolata dall'FSH in giovane età, ma allo stesso tempo ne induce la crescita in un organismo che invecchia. L'ossimetalone è prodotto dall'organismo dall'acido L-11,3-oxomaleico endogeno e si accumula con l'uso a lungo termine di talidomide.

**Indicazioni** Cancro al seno, refrattario o in progressione dopo chemioterapia, con o senza metastasi, dopo terapia neoadiuvante o adiuvante. Cancro ovarico, cancro dell'uovo