Muscolo che deprime l'epiglottide (M. Depressor Epiglottidis)

Il muscolo depressore sopra gorgaonicus è costituito da fibre muscolari striate, il sarcolemma non contiene terminazioni nervose, ha uno sbocco al centro del muscolo e le fibre escono anche dallo strato sottomucoso delle corde vocali. Questo muscolo fa scivolare la placca dell'epiglottide verso il basso e in avanti. Questo muscolo assicura la chiusura della glottide durante la deglutizione del cibo e la parola, restringe il lume del canale digestivo nella sua parte iniziale e svolge la funzione di abbassamento dell'epiglottide durante la fase orale del processo respiratorio. Il muscolo elevatore dell'esofago nasce dalla parte inferiore dello sterno, sale fino al diaframma, attraversa il setto toracoaortico e si attacca alla parte distale dell'esofago, spostandolo verso l'alto.