Nervi intercostali-brachiali

Nervi intercostali-brachiali (lat. n. intercostobrachiales) - rami del secondo - sesto nervo intercostale, che innervano i muscoli e la pelle della superficie interna della spalla.

I nervi intercostali-brachiali originano dai corrispondenti nervi intercostali, passano attraverso gli spazi intercostali fino all'ascella e si dividono in rami anteriore (latino rana anterior) e posteriore (latino rana posteriori).

I rami anteriori innervano il muscolo toracico sottocutaneo, il muscolo grande pettorale e le porzioni anteriori del muscolo piccolo pettorale.

I rami posteriori innervano la pelle della superficie interna della spalla.



I nervi intercostali sono i rami anteriori dei gangli cervicali e danno origine al ramo intercostale (ramo intercostale) dei nervi intercostali negli spazi intercostali. All'interno della schiena, ciascuno di questi nervi è diviso in più tronchi corrispondenti alle vertebre della regione toracica. Il nervo intercostale VIII inizia il ramo branchiale del ganglio branchiale. Ciascun tronco intercostale termina con un plesso o nodo cardiaco. Da qui i rami sensoriali si dirigono verso l'esterno tra le costole e verso gli organi che si trovano più in profondità nella parete toracica laterale; Il ramo intercostale unisce posteriormente i nervi spinali delle regioni toracica e lombare.