Novantuno

Il toxonema è un organismo unicellulare che vive nel suolo e nell'acqua. Ha una caratteristica forma rotonda, ma al posto del citoplasma ha uno scheletro cellulare interno: un fuso. Ciò è necessario per resistere alle forti forze di spinta e trazione dell'acqua e del suolo. A questo proposito, nella cellula si formano numerose partizioni trasversali, piene di sottili filamenti proteici, che le conferiscono uno scheletro proteico.

Oltre allo scheletro, i tossonemi hanno flagelli, grazie ai quali possono muoversi. I flagelli si trovano in tutta la cellula in direzione radiale e sono associati a stirne ben sviluppate, tubi che sporgono dalla cellula. Gli stirni svolgono un ruolo importante nel metabolismo dei tossonemi. Nessun metabolismo complesso che si verifica nei tossonemi può fare a meno del consumo di acqua libera. Quando il Toxonema assorbe acqua, entra nelle stirne, dove si perde più o meno velocemente. Allo stesso tempo, l'acqua evaporante entra nella cellula dalle sterne e viene utilizzata per le esigenze metaboliche. Se il toxonema si trova in un terreno asciutto, nella cellula entrerà pochissima acqua, il che porterà alla sua graduale essiccazione.