Paralisi bulbare progressiva

La paralisi bulbare progressiva (lat. paralisi bulbaris progressiva) è una grave malattia neurologica caratterizzata da un danno progressivo ai nuclei dei nervi cranici del midollo allungato.

La malattia si manifesta con disfunzioni della masticazione, della deglutizione, della parola e della respirazione. La causa è la degenerazione dei motoneuroni nei nuclei dei nervi cranici (trigemino, facciale, glossofaringeo, vago), che innervano i muscoli della lingua, della faringe e del palato molle.

I sintomi tipici della paralisi bulbare progressiva sono: disturbi del linguaggio, difficoltà a deglutire e masticare, sbavando, atrofia e fascicolazioni (spasmi) della lingua.

La malattia di solito si sviluppa tra i 40 e i 60 anni e progredisce nell’arco di 3-5 anni. Il trattamento è principalmente sintomatico e mira ad alleviare le condizioni del paziente. La prognosi è infausta, con morte avvenuta per polmonite o grave insufficienza respiratoria.



La **paralisi bulbare** è una condizione grave che può colpire la parte inferiore del cervello. Ciò può portare all’interruzione delle funzioni del corpo a causa di danni al cervello e alle sue fibre nervose.

La **paralisi progressiva (bulbare)** è una malattia progressiva in cui le cellule del cervello e del midollo spinale muoiono a causa di malattie o lesioni. La degenerazione e la morte cellulare influiscono sulle loro funzioni, portando a vari disturbi.

È una malattia degenerativa mortale che provoca la paralisi dei muscoli della laringe, della faringe, della lingua e talvolta colpisce le corde vocali, la bocca, la mascella e i denti. Appare il mutismo e la lingua non può controllare i muscoli della laringe e della faringe. Potresti avere difficoltà a deglutire. La malattia si manifesta spesso nelle persone anziane (l'età media è di 60 anni), meno spesso nei giovani. La mortalità è alta.

Tra le cause che causano la paralisi ci sono l'esposizione alle radiazioni, l'intossicazione chimica, l'abuso di alcol e vari tipi di esposizione alle radiazioni; Lo stato del sistema nervoso è influenzato anche dall'assunzione prolungata di alcol, dallo stress cronico e dalle radiazioni.

I medici hanno scoperto che esiste una forma speciale della malattia che si manifesta in età avanzata: la paralisi progressiva. Può superare assolutamente chiunque. Con questo tipo di malattia, le fibre del midollo allungato vengono distrutte, il che inibisce il funzionamento del corpo. Per quanto riguarda la causa della malattia, risiede nella predisposizione genetica.

Esistono tre fasi separate della paralisi progressiva: simmetria prevalente, perdita simmetrica della funzione dei motoneuroni e disfagia. La diagnosi si pone sullo sfondo di cambiamenti patologici