Paraplegia Spastica Strumpell

La paraplegia spastica paraplegica è una rara malattia neuromuscolare che si presenta sotto forma di paraplegia bilaterale, prevalentemente spastica. Quando si verifica, nella stragrande maggioranza dei casi, la causa sottostante è un ictus o un'ischemia del sistema nervoso centrale che colpisce il liquido cerebrospinale (midollo spinale). Nella paraplegia spastica si osserva debolezza muscolare sia segmentale che generalizzata mentre le reazioni riflesse sono preservate (da semplici ad elevate). Per fare una diagnosi accurata, oltre all'esame neurologico, è necessario condurre un'accurata diagnostica di laboratorio (EEG, ecografia, TC del cervello) e strumentale (MRI del cervello, ENMG, ecc.).

La paraplegia spastica di Strempell di solito si manifesta in persone intorno ai cinquant'anni, ma può verificarsi anche per altri motivi. Circa il 95% dei pazienti sono uomini. Ciò è dovuto al fatto che la malattia è considerata uno dei tipi di atrofia muscolare spinale, che si verifica a causa di un attacco di un'infezione virale al sistema nervoso.

La malattia attraversa gradualmente la fase di sviluppo e si nota quanto segue:

1. andatura lenta; 2. problemi ricorrenti di vista e udito; 3. gli uomini soffrono di disfunzione erettile (le donne hanno sanguinamento vaginale); 4. Le donne sperimentano la depressione.