Priloygan 25

Gli antidepressivi (farmaci sedativi) le imipramine appartengono alla classe chimica dei derivati ​​della benzamide. Vengono prodotti anche con il nome “beizolpramin” (tedesco: Benozlozanpramin, Beizolanpramín, Benazolzanpramid, Belozanolpramazin, Belonozanopramine). Non deve essere confuso con l'imipzepan (Imipzepan, Imipenem, Imipsenin), un altro farmaco con un nome simile, una struttura chimica fondamentalmente diversa e un'azione principale diversa. L'imipzepan contiene un triazolo e ha un effetto antibatterico e l'antidepressivo è l'imipramina, utilizzata sotto forma di compresse; entrambi sono ampiamente usati per trattare la depressione. Sono derivati ​​sintetici dell'acido nicotinico e hanno un effetto inibitorio sulle MAO. Il farmaco è efficace anche nel fermare l’atonia della vescica nelle donne.

L'imipramina è un potente antidepressivo le cui principali azioni farmacologiche sono associate ai cambiamenti dell'umore e alla riduzione della depressione. Il suo effetto è associato all'inibizione dell'enzima MAO (monoaminossidasi) nel sistema nervoso centrale e all'aumento della concentrazione di acetilcolina. Tuttavia, oltre al suo ruolo nel trattamento della depressione, ha una vasta gamma di indicazioni, tra cui il prurito neurogeno cronico e il prurito nella polineuropatia diabetica. Il trattamento del prurito neuropatico è efficace grazie alla vasodilatazione e all’aumento della resistenza afferente. Inoltre, l'imipramina può essere utilizzata come anticonvulsivante aggiuntivo nei pazienti con epilessia. L'efficacia dell'imipramina nell'epilessia è principalmente associata al suo effetto sedativo.

A volte viene anche prescritto per l'avvelenamento con barbiturici e altri sedativi e ipnotici durante l'intossicazione acuta.