Pseudomicosi

Le pseudomicosi sono un gruppo di malattie che possono avere un quadro clinico simile alle micosi (infezioni fungine), ma hanno un'eziologia diversa e non sono infettive. Possono verificarsi a seguito dell'esposizione a vari fattori, come danni meccanici alla pelle, agenti chimici, allergeni e altri fattori sfavorevoli. La pseudomicosi è anche nota come infezione controversa o malattia sporadica.

Cause della pseudomicosi: 1. Lesioni alla pelle, meno spesso alle mucose (in questo caso l'agente patogeno viene solitamente trasmesso per contatto). 2. Insolazione, radiazioni radioattive. 3. Fratture ossee, ferite aperte, ulcere, ustioni, abrasioni cutanee. 4. Impatti generali. 5. Somministrazione intralinfatica di farmaci. 6. Punture di insetti e zecche. 7. L'influenza di pesticidi e insetticidi. 8. Reazione allergica ad alimenti, farmaci o coloranti. 9. Uso a lungo termine di corticosteroidi.