Il quadrivalente

Quadrivalente

I quadrivalenti sono composti polinomiali in cui più atomi partecipano alla costruzione di più legami. In tali composti, ciascun atomo ha più legami di valenza e di solito sono unità strutturali più complesse rispetto alle normali strutture di valenza.

In base alla tipologia degli elementi costitutivi che compongono lo strato quadrivalente si possono distinguere i seguenti gruppi di composti: - Carbonio: Gruppi carbossilici (-C=O) negli esteri e gruppi idrossilici (-OH) negli alcoli polivalenti. - Azoto: gruppo ammidico (-NH2) nelle ammine, gruppo azoto (-NO2) nei nitro composti, gruppo NH3 (NH-). - Fosforo: gruppi fosfato (PO4) negli acidi fosforici. - Ossigeno: gruppi metilici (CH3) negli alcoli e negli eteri degli alcol.