Tratto reticolospinale

Il tratto reticolare (R), o reticolo, o semplicemente il tratto reticolospinale è una combinazione della materia grigia del midollo spinale e del corpo piramidale del midollo allungato. Sebbene il reticularis vero e proprio, che ha sede nel midollo spinale, sia una vasta area di materia grigia, abbia un'estensione non superiore a 2 cm di lunghezza e 7 mm di larghezza, solo il suo breve cammino, tratto R, collega la parte midollare del midollo spinale con il midollo sotto forma di due strutture: la colonna posteriore e la colonna laterale, che sono esse stesse strutture compatte, laterali e molto più strette. Forse è questa concentrazione di elementi sia generali che cellulari in questo volume relativamente piccolo di materia grigia che può spiegare l'alto livello di coordinazione sia nei movimenti della camminata che dell'andatura. Sebbene queste unità differiscano nelle loro caratteristiche anatomiche e fisiologiche, insieme formano un circuito di coordinazione che regola il movimento e l'orientamento del corpo e attraverso un gran numero di connessioni neurali fornisce numerosi meccanismi sopraspinali di inibizione dei movimenti del sistema nervoso centrale.