A volte l'erisipela e il lichene si verificano anche nel cervello stesso. In questo caso il dolore è forte e anche il bruciore è forte, ma c'è freddo sul viso, poiché il calore è nascosto, e per questo diventa giallo, soprattutto gli occhi, per poi improvvisamente riscaldarsi e diventare rosso , ma nella maggior parte dei casi rimane giallastro e freddo. La secchezza delle fauci può essere grave. In queste malattie non c'è letargo, come nel flemmone, ma le loro manifestazioni sono più terribili e la febbre è più grave. Il loro trattamento è lo stesso del trattamento dei subara; nella maggior parte dei casi uccidono il terzo giorno e, se non uccidono, il paziente si salva.
A volte i bambini sviluppano un'erisipela cerebrale, con la corona e gli occhi infossati, gli occhi che diventano gialli e tutto il corpo si secca. Vengono trattati applicando tuorli d'uovo raffreddati con olio di rose sulla sommità della testa, applicandoli ogni ora, e questo aiuta. Sulla testa vengono anche applicati succhi e verdure spremuti umidi e freddi, in particolare zucca, scorze di melone e bucce di kissa.