Resezione cardiaca di Tiller

La resezione del cardias di Rumpel è una procedura chirurgica eseguita per trattare le malattie associate al cardias, la parte inferiore dell'esofago. Questa operazione fu proposta per la prima volta dal chirurgo tedesco Theodor Rumpel nel 1862.

La resezione del timone del cardias può essere utilizzata per trattare varie malattie, come:

  1. Cancro al cardias
  2. Ernia iatale
  3. Malattia da reflusso gastroesofageo
  4. Ulcera allo stomaco
  5. Acalasia cardiaca
  6. Diverticoli esofagei

L'intervento viene eseguito attraverso un'incisione nella parete anteriore dell'addome e prevede l'asportazione di parte del cardias e la creazione di una nuova connessione tra stomaco ed esofago. Dopo l'intervento chirurgico, il paziente può avvertire disagio e dolore per alcuni giorni, ma nella maggior parte dei casi scompare rapidamente.



L.F. Rumpel (1861-1940) è uno dei primi chirurghi russi a scoprire l'essenza e la direzione della chirurgia duodenale. Il trattamento del sanguinamento gastrico nei bambini con ulcera duodenale perforata è una delle prime operazioni di Rumple. Ciò era dovuto al fatto che nella medicina russa fino alla fine del XIX secolo venivano considerate solo due possibilità per diagnosticare le condizioni patologiche del tratto gastrointestinale: il quadro viscerale e quello somatico. La scansione a raggi X della cavità addominale ha guadagnato popolarità di massa solo nel 20 ° secolo.