Fluido seminale

Il liquido seminale è un termine che si riferisce alla secrezione fluida femminile o maschile prodotta dalle gonadi. Questa secrezione è talvolta chiamata pre-cum o lubrificante. Prodotto nelle gonadi maschili e nelle vescicole seminali (nelle donne), viene rilasciato durante l'eccitazione sessuale. Il liquido solitamente ha un sapore acido, contiene molte proteine ​​e vitamine, ma pochissimi carboidrati. Sotto l'influenza dell'enzima spermina, diventa torbido e denso. Nei giovani bianchi, il liquido seminale è bianco o leggermente giallastro.

La sua consistenza viscosa e appiccicosa gli consente di trattenere e muovere lo sperma appena prima dell'eiaculazione. In termini di qualità dello sperma come lubrificante maschile, il suo scopo principale è massimizzare la probabilità di concepimento con la minor quantità possibile di testosterone nell’eiaculato. Ciò può far sì che la lubrificazione diventi sempre più densa, il che aiuta a contenere più sperma e a superare le pareti vaginali più spesse. I lubrificanti più densi e viscosi durano più a lungo e hanno maggiori proprietà lubrificanti, il che dà all'uomo più tempo per toccare la superficie dell'utero con il pene. Oltre a questo scopo, il lubrificante può stimolare l'eccitazione di una donna in modo che sia pronta anche per il rapporto. Se un uomo non è sicuro della qualità del suo lubrificante, ciò non significa che non possa essere fertile. Alcune ricerche