Metodo Strassmann

Il metodo di Strassmann: scoperta e applicazione in medicina

La tecnica Strassmann, nota anche come metroplastica Strassmann, è una procedura medica sviluppata e intitolata al chirurgo tedesco Paul Strassmann. Questo metodo ha una serie di importanti applicazioni nei campi della chirurgia e della medicina ed è diventato un progresso significativo nel trattamento di varie malattie.

Il metodo Strassmann si basa sull'uso di impianti metallici o plastici per ripristinare o modificare la forma delle ossa e dei tessuti nel corpo del paziente. La procedura può essere utilizzata in vari settori della chirurgia, tra cui ortopedia, urologia, odontoiatria e chirurgia plastica.

I vantaggi del metodo Strassmann includono la sua efficacia e la relativa facilità d'uso. Gli impianti utilizzati in questo metodo hanno un'elevata resistenza e durata, che consente loro di svolgere con successo le loro funzioni per lungo tempo. Inoltre, la procedura Strassmann è solitamente minimamente invasiva e presenta complicazioni minime.

Uno degli usi più comuni della tecnica Strassmann è quello di riparare le ossa dopo fratture o lesioni. Gli impianti stabilizzano le ossa e promuovono una corretta fusione, che aiuta a ripristinare la funzionalità e la mobilità del paziente. Nel campo dell’odontoiatria, il metodo Strassmann viene utilizzato per sostituire i denti mancanti o correggere difetti nella zona maxillo-facciale.

Inoltre, il metodo Strassmann può essere utilizzato in chirurgia plastica per modificare la forma o la dimensione di alcune parti del corpo. Ciò può includere la ricostruzione del naso, delle orecchie, del torace o di altre aree in cui è richiesta una correzione dell'aspetto. La procedura Strassmann può aiutare i pazienti a ottenere l’aspetto desiderato e a migliorare la propria autostima.

È importante notare che il metodo Strassmann è una procedura medica che richiede elevate qualifiche ed esperienza da parte del chirurgo. È necessario valutare attentamente il paziente e tenere conto delle sue caratteristiche e esigenze individuali prima di utilizzare questo metodo.

In conclusione, la tecnica Strassmann rappresenta un importante progresso nel campo della medicina e della chirurgia. È ampiamente utilizzato per il restauro di ossa e tessuti, nonché per correzioni plastiche. Grazie alla sua efficacia e alla relativa facilità d'uso, aiuta i pazienti a ritrovare la funzionalità e a migliorare la propria vita. Tuttavia, come ogni procedura medica, il metodo Strassmann richiede la dovuta attenzione e professionalità da parte dei medici per ottenere risultati ottimali e garantire la sicurezza dei pazienti.



Metodo Straussmann per la menopausa artificiale (p.f. Strausckmann, syn. Metroplastica Straußmann)

*Periodo di astinenza.* Dopo una preparazione preliminare di 3-5 settimane, viene fissato un appuntamento per la rimozione dell'utero e delle appendici (cerchi metallo-plastici, elettrocoagulazione, ecc.), amputazione della cervice mediante elettrocoagulazione mediante morsetti terminali o tecnologia laser . Segue un periodo di astinenza dall'attività sessuale.

_Ascetismo sessuale._ Dopo un periodo di astinenza, è necessario proteggere le ovaie dall'azione di alcuni enzimi, impedendo così la liberazione da parte loro degli ormoni delle ghiandole sessuali. Ciò si ottiene prescrivendo farmaci e determinate misure. Il dolore nei primi giorni dopo l'intervento può essere ridotto prescrivendo sostanze alcalinizzanti e fisioterapia. Per controllare l'attività della ialuronidasi vengono prescritti farmaci contenenti ormoni (contraccettivi orali). Nella preparazione delle ovaie è necessario evitare l'aborto, la fecondazione in vitro, la continuazione della gravidanza, la somministrazione endovenosa