Spina bifida anteriore

La spina bifidac (spin bifa aniforme), l'anomalia del tubo neurale più comune e oggi curabile con grande successo, nella maggior parte dei casi si presenta in aggiunta alle anomalie anorettali o neuromuscolari, in cui sono presenti difetti nello sviluppo della parte anteriore del cervello e/o del midollo spinale, disturbi del foro anale e della colonna sacrale. Spina bifia anteriore (forma - "bocca di cane", a volte chiamata spin bifia prefassiale, ura posteriore non chiusa). Segni della malattia: fronte bassa, naso largo convesso, bocca larga con mento ridotto, palpebre ampiamente distanziate, micrognazia (mandibola inferiore corta); grandi bulbi oculari sono inseriti nell'orbita, si osserva la non fusione di tutti i segmenti della coroide, i muscoli zigomatici e temporali superficiali non sono sviluppati o sono rappresentati da corde notevolmente accorciate.