Corpo a strisce

Lo striato è una fascia di forma irregolare situata nella parte anteriore del cervello e separa il sistema neostriato-limbico dal subtalamo. Fa parte del mesencefalo ed è importante per il controllo del comportamento e delle funzioni cognitive correlato alla dopamina. I ricercatori stanno cercando di capire cosa fa e come potrebbe essere coinvolto in una serie di malattie e disturbi neurologici. Questo articolo esplora l'importanza dello striato e approfondisce il suo ruolo in aspetti fondamentali del comportamento come il movimento, l'apprendimento e la ricompensa.

L'analisi dello striato inizia con la determinazione della sua morfologia. Nella parte centrale del piano mediano, lo striato ha la forma di un nastro costituito dai corpi muschiosi degli assoni dei neuroni corticali. Nel mesencefalo, lo striato si trova sotto il talamo e riceve input attraverso strutture come la corteccia somatosensoriale, il lobo frontale, i gangli della base e la substantia coeruleus. Ha molte connessioni con varie aree del cervello, inclusi i gangli della base, l'ippocampo e il talamo.

In totale, lo striato è costituito da diversi nuclei che hanno un'influenza regolatrice sulle reazioni motorie. Ad esempio, l'area colica striatale (b) contiene molti collegamenti polisinaptici coinvolti nel controllo del movimento. Anche lo striato (a) è coinvolto nella funzione durante le prove motorie. Oltre a controllare il movimento e il comportamento, lo striato svolge un ruolo importante in diversi processi neuronali associati all’apprendimento motorio e alla ricompensa. COME