Arco del piede

Il piede umano è l'elemento più importante del sistema muscolo-scheletrico del corpo umano. Se avessi guardato il piede solo pochi decenni fa, avresti visto una massa pesante e goffa di sporgenze ossee, muscoli e tendini. Questi ultimi erano assolutamente inutili per l'uomo; il loro compito principale consisteva nella distribuzione del peso corporeo tra più persone



L'arco del piede è una delle due convessità dell'arco del retropiede, formata dagli archi longitudinali del piede (nelle parti inferiori), dagli archi esterni e dagli archi interni del piede.

Ha la forma di una piramide tronca. La parte anteriore, rispetto all'asse centrale, è rivolta verso l'alto. La parte posteriore è espansa verso l'esterno grazie all'arco esterno del piede. All'apice ci sono due punti quasi paralleli. Dietro di loro c'è un taglio evidente che conduce attraverso la superficie inferiore alla parte anteriore della parete laterale, che delimita l'arco longitudinale esterno sottostante.

Gli archi del piede sono molto diversi, quindi il termine spesso si riferisce alla forma predominante dell'arco, diversa da quella piatta. Gli archi possono essere piatti, concavi o convessi. Gli archi piatti forniscono un buon assorbimento degli urti durante i passi, di solito riscontrati nei bambini e negli adolescenti, poiché il piede è ancora in via di sviluppo.