Legamento delle palpebre mediali

Il legamento della palpebra mediale (nome latino: l.palpebrae medialis), noto anche come striscia obliqua della pelle, è uno dei quattro legamenti palpebrali dell'occhio. Il legamento si trova sul bordo mediale dell'occhio ed è responsabile dell'attacco della palpebra superiore al bulbo oculare.

La struttura del legamento Il legamento mediale è un tubo elastico che collega la fascia orbitaria superiore alla parete della fascia orbitaria e alla cornea. È una continuazione del legamento longitudinale superiore ed è costituito da tessuto connettivo denso. Lo spessore di questo legamento non supera 0,5 mm.

Funzioni Questo legamento è a forma di ventaglio situato nell'angolo mediale dell'occhio ed è attaccato alla parete mediale dell'orbita. La sua funzione principale è quella di rinforzare la palpebra superiore, assicurandone la stretta adesione all'occhio, eliminando ogni movimento che potrebbe danneggiare la congiuntiva. Altre funzioni includono la prevenzione della caduta del bulbo oculare dall'orbita e il supporto meccanico per la seconda palpebra (cioè la palpebra inferiore).

Caratteristiche anatomiche Il legamento della palpebra mediale si trova direttamente sotto la pelle della palpebra superiore a livello dell'angolo mediale (interno) dell'iride. È presente anche sulla palpebra inferiore nella zona della piega di transizione. Corre lungo il bordo superiore del canale lacrimale. Questo