La regione sterno-clavicolo-mammaria

La regione sternocleidomastoidea si trova nella parte superiore della superficie anteriore del collo. È delimitato superiormente dal bordo inferiore della mascella inferiore, inferiormente dall'incisura giugulare dello sterno e lateralmente dai muscoli sternocleidomastoidei.

Quest'area comprende:

  1. Pelle con tessuto sottocutaneo e fascia superficiale del collo
  2. Muscoli sternocleidomastoidei
  3. I linfonodi
  4. Fossa giugulare

Le principali formazioni anatomiche della regione sternocleidomastoidea sono i muscoli sternocleidomastoidei, che si estendono dallo sterno e dalla clavicola al processo mastoideo dell'osso temporale. Sono coinvolti nei movimenti della testa e del collo.

La fossa giugulare contiene le arterie carotidi, le vene giugulari interne, i nervi vago e frenico. Attraverso quest'area puoi sentire il battito delle arterie carotidi.

Pertanto, la regione sternocleidomastoidea ha un importante significato anatomico e clinico.