Agenti timolettici

Farmaci timolettici

I farmaci timolettici sono il nome collettivo di tutti i farmaci del gruppo degli antidepressivi e dei farmaci neurometabolici. Il gruppo comprende anche i normotimici (compensatori dell'avvelenamento chimico) e gli ansiolitici, alcuni farmaci per l'epilessia con un meccanismo d'azione specifico e i farmaci antiparkinsoniani.

Il metodo principale e più comune per classificare i farmaci per la timolepsia si basa sulla divisione in base all'azione farmacologica: ciò consente di raggruppare i farmaci in base al principio del loro effetto sul cervello, cioè al modo in cui influenzano un particolare sistema neurotrasmettitore del corpo. Ecco perché esiste un numero impressionante di modi per dividere i farmaci timolettici in gruppi. Pertanto, qui non citeremo dozzine di varianti di questa divisione, ma vi parleremo invece delle principali classi di questa sostanza neurotropa.

I neurotrasmettitori sono intermediari tra le cellule del corpo, attraverso i quali l'eccitazione viene trasmessa ai tessuti nervosi. I sistemi di neurotrasmettitori del corpo e, di conseguenza, la loro regolazione sono direttamente correlati al trattamento di molte malattie. Di conseguenza, tale simbiosi potrebbe portare alla formazione di un'ampia categoria di farmaci: farmaci neurotropi che influenzano il sistema nervoso. Tale terapia ha una vasta gamma di obiettivi sanitari, apporta benefici medici e sociali alle persone e alla società: la depressologia è considerata una delle aree più significative della medicina e aiuta sia nel trattamento dei problemi mentali quotidiani che nelle malattie mentali gravi. I farmaci antidepressivi comprendono sostanze attive che hanno meccanismi d'azione specifici, ma effetti terapeutici simili, compreso un effetto positivo sul sistema immunitario e sull'attività cerebrale. Hanno strutture chimiche diverse, ma molto spesso la base chimica comune del farmaco consente agli specialisti di lavorare facilmente con un intero elenco di analoghi di questa classe. Farmaci antiserotonina

La serotonina è uno dei neurotrasmettitori che svolge un ruolo importante nel funzionamento della psiche e in altri processi. È la mancanza di serotonina che è caratterizzata da depressione, disturbi del sonno, diminuzione di energia, diminuzione dell'appetito e del peso corporeo. Un tipico antidepressivo di questo gruppo è la fluoxetina, spesso chiamata Prozac. Oltre alla terapia di base, viene utilizzato nel trattamento della schizofrenia. Oggi il farmaco più conosciuto contro la dipendenza da oppio è la sostanza Codeina. Il medicinale Venlafaxina - Venlaxor, Phenazamir - agisce come un antidepressivo per il dolore cronico. L'antiserotonina timolpirasite Cipralex aumenta la motivazione, l'umore, riduce l'ansia e la paura e viene utilizzato per la depressione nella pratica pediatrica. Nootropi

Farmaci contro