Trasmissione transovariale

Trasferimento transovarico dell'ovulo dalle tube di Falloppio all'endometrio dell'utero attraverso la copertura peritoneale comune nell'uomo, nelle scimmie, nei cavalli, in alcune specie di uccelli, piccoli roditori, maiali e altri animali. La larva può penetrare nell'utero in un altro modo. Questa trasmissione avviene nelle femmine o nei maschi durante la fecondazione. Il processo non richiede che l'organismo sia intersessuale. Il trasferimento transofaringeo è caratterizzato da un rapido sviluppo e maturazione.

A differenza del meccanismo atretico “classico” di trasmissione fetale, in questo caso l'ovulo arriva nella mezza età, e non nell'età superiore dell'utero. In tali condizioni, il feto è in anticipo rispetto allo sviluppo del legamento ovosale e della placenta, che porta allo sviluppo di una gravidanza extrauterina. Il legamento ovosale viene distrutto e la placenta inizia a svilupparsi senza il tubo capillare intervilloso e i villi, come avviene in condizioni normali. La localizzazione dello spazio intercellulare transfaria interferisce con il funzionamento della placenta e dei vasi sanguigni



La trasmissione transovariale è il processo di trasferimento dell'informazione genetica da una cellula all'altra all'interno di un singolo ovulo o spermatozoo, e successivamente allo sviluppo di un nuovo individuo vivente. Questo processo si verifica per tutta la vita, ma non è necessario per la sopravvivenza. Nel caso del trasferimento transovariale di materiale genetico, l'embrione si sviluppa all'interno di un organismo già esistente senza necessità di ulteriore fecondazione materna. Ciò può accadere, ad esempio, se l'ovulo viene fecondato da più spermatozoi contemporaneamente o se lo sperma penetra in profondità nell'ovulo. Questo tipo di trasferimento può essere utile se l'utero materno non è posizionato correttamente e non può sostenere il normale sviluppo dell'embrione al suo interno. Tuttavia, questo tipo di trasferimento presenta alcuni rischi associati al danneggiamento del materiale genetico durante il processo. Esistono anche alcune limitazioni sulla durata del trasferimento transovariale prima che l'embriogenesi venga interrotta.