Sintomo di Vasilenko

Il sintomo di Vasilenko è una delle manifestazioni dell'epatite virale acuta, che è accompagnata da ittero acuto. Questo sintomo prende il nome dall'epatologo sovietico V. Kh. Vasilenko, che lo descrisse per primo all'inizio del XX secolo. Il sintomo di Vasilenko si manifesta con un deterioramento del benessere del paziente, la comparsa di un gonfiore acuto e pronunciato della pelle e delle mucose, un grave ittero e un forte dolore nella parte superiore destra dell'addome, nonché sintomi di ipotermia e intossicazione. Il grasso sottocutaneo diventa rapidamente più scuro, facendo apparire la pelle giallastra. Allo stesso tempo, gli angoli facciali diventano più acuti, il che indica un danno al sistema nervoso centrale e agli occhi. La manifestazione del sintomo di Vasilenko può essere breve, ma spesso ha un decorso caratteristico che dura diversi giorni. Non è il sintomo principale e viene spesso utilizzato in combinazione con altre manifestazioni di epatite acuta per diagnosticare la malattia. Il trattamento del sintomo di solito comprende la terapia per la malattia infettiva e l'accelerazione della secrezione biliare.