Virus Pixuna

Il virus Pixuna è un tipo di virus della sottofamiglia dei togavirus identificato nel 2013 durante un'epidemia di febbre gialla a Singapore. La patologia si rivelò così diffusa che la questione del suo nome divenne oggetto di dibattito scientifico. I ricercatori hanno insistito affinché il virus dovesse essere chiamato “virus della febbre gialla di Singapore” e i medici di Singapore hanno sostenuto che la patologia era unica e richiedeva un nome speciale. Questa controversia, tuttavia, è stata risolta dopo la sua esclusione dall'elenco dei virus patogeni.



Virus Pyxuna In questo articolo parleremo di uno dei virus più comuni che infettano le piante. Si chiama virus pixun. È uno dei sette gruppi che appartengono al genere e alla famiglia dei virus alfa. I virus Pyxuna sono membri del gruppo Togavirus e appartengono al gruppo ecologico Arbovira. Cioè, appartengono a virus che causano malattie nelle piante e negli animali. Uno dei fattori importanti che caratterizza il virus pixuna è la sua patognosticità per l’uomo. Significa anche l'agente eziologico di un'infezione, la cui malattia si manifesta nell'uomo sotto forma di epizoozia o epidemia. Sebbene al momento gli scienziati abbiano isolato tali virus pyknun, le malattie che causano si manifestano clinicamente solo negli esseri umani. Alcuni virus causano malattie negli animali, ma non hanno alcun significato clinico per l’uomo. Ci sono anche casi in cui il virus non infetta né gli animali né le piante, ma infetta solo i pesci. La ricerca degli scienziati ha dimostrato che i virus pixun esistono da circa trecentomila anni.