La malattia di Ewing

Ewing era un patologo americano di origine italiana che diede un contributo significativo allo studio di varie malattie.

Nel 1917 F.G. Bainbridge, il biografo di Ewing, riferì quanto segue:

"A metà del XX secolo, Ewing è stato responsabile dell'introduzione di uno dei metodi più radicali a nostra disposizione: il trapianto di organi. È stato grazie a lui che abbiamo appreso che trasfondere il sangue da una persona all'altra attraverso una provetta era del tutto fattibile."

Gli altri contributi medici di Ewing includono lo sviluppo dell'ortopedia per lo sport, il miglioramento della chirurgia oculare, la creazione di tecnologia ad ultrasuoni e il miglioramento del trattamento chirurgico della trombosi. Nel complesso, ha condotto ricerche nella maggior parte dei principali campi medici ed è giustamente considerato il padre della medicina moderna."