Anastomosi aortocoronarica

Anastomosi aortocoronarica (anastomosi delle arterie coronarie, dal greco αορος - dal gr. cor - cuore) è un termine chirurgico usato per indicare la connessione (anastomosi) dell'aorta con l'arteria coronaria (dal latino corona - corona, corona), solitamente durante un trapianto di cuore tra i vasi del paziente e i vasi del cuore del donatore. L'anastomosi tra l'arteria coronaria (coronaria) e l'aorta è una versione più fisiologica della circolazione coronarica rispetto a una connessione diretta tra l'aorta e il sistema arterioso coronarico.

La strategia dell’anastomosi arteriosa dovrebbe essere considerata la migliore opzione in termini di raggiungimento di buoni risultati di trattamento a breve e lungo termine