Arteria sacrococcigea

L'arteria sacrale (arteria sacra) è un ramo dell'arteria iliaca interna e scende al coccige. Emerge dall'afora del plesso ipogastrico, quindi già dall'arteria partono rami muscolari che innervano i muscoli del perineo e i muscoli distali degli arti inferiori e del perineo. Si verifica nel 38% dei casi. Nella cavità pelvica, l'arteria si trova nello spazio tra l'osso sacro e il coccige. Tra l'utero e il retto, l'arteria devia leggermente anteriormente, perfora il grande muscolo sciatico, avvolgendo le sue estremità attorno al bordo mediale dell'ampolla rettale e ai rami dello sfintere anale. A livello del bordo inferiore della colonna vertebrale sacrale anteriore, l'arteria attraversa il bulbo dell'articolazione lombosacrale davanti in direzione trasversale e a livello del terzo superiore dell'osso sacro entra nello spessore del legamento sacrotuberoso, davanti a che e ai lati di esso giace dapprima liberamente, poi, man mano che si avvicina al coccige, immergendosi sempre di più nello spessore della fibra adiacente a queste strutture. Approssimativamente al centro del sacro, l'arteria entra nel legamento sacrospinoso o uterosacrale e da lì, raggiungendo il bordo concavo del coccige, entra nel corpo della sua parte sacrale. Perforata dalle fibre nervose del canale anale, l'arteria spesso si disintegra accanto