Atrofia Polmonare Idiopatica

La fibrosi polmonare idiopatica, in particolare, è considerata un'entità nosologica separata e un problema terapeutico autonomo. Sono state sviluppate diverse classificazioni per dividere le lesioni del tessuto polmonare in diverse categorie di fibrosi. La stadiazione viene stabilita a seconda della parte del tessuto polmonare interessata: il parenchima o i setti interalveolari. Questi stadi riflettono il grado di restrizione del flusso aereo nei polmoni dovuto alla malattia polmonare fibrosante. Lo stadio è determinato dalla somma di alcuni sintomi e richiede la conferma mediante i dati spirometrici. Per essere sicuro



Atrofia polmonare Idiopatica

*L'atrofia polmonare è una malattia rara caratterizzata da un declino irreversibile della funzionalità delle vie aeree, che porta a difficoltà respiratorie e infine alla morte. Questa malattia colpisce uomini e donne di qualsiasi età, ma è più comune negli uomini adulti di età compresa tra 30 e 60 anni.

Le ragioni dello sviluppo della malattia non sono ancora note