Atrofia epatica rossa

L'**atrofia rossa del fegato o epatomelanosi di Reed-Stern-Jurgens** è una malattia rara ad eziologia sconosciuta, che si manifesta con atrofia rossa lacunare del tessuto epatico (cirrosi globulare?). Si verifica principalmente nei bambini di età compresa tra 2-3 anni. La prevalenza della malattia nella maggior parte delle regioni è di 1:50-1:200 neonati. Descritto anche negli adulti e nei feti (laparoscopica subacuta e postnatale). *Motivi dello sviluppo* - Non noto. Si ritiene che la malattia si sviluppi a causa di disturbi metabolici di alcune sostanze o esposizione a fattori esterni. È probabile che una combinazione di predisposizione genetica e fattori ambientali svolga un ruolo. *La predisposizione alla malattia può essere trasmessa dalla madre attraverso un carattere recessivo. _Quadro clinico._ Le manifestazioni cliniche dell'atrofia rossa dipendono dalla gravità del processo sottostante. Nel periodo iniziale della malattia, l'ingrossamento del fegato non supera le dimensioni del pube